Benvenuti nel nostro sito web

Nel nostro sito potrete trovare informazioni sulla nostra azienda e le nostre attività. Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.

Questo sito vi consentirà di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con noi per ricevere maggiori informazioni.

La S.G.I. s.r.l. nasce nel 1998 per fornire servizi alle imprese che per la loro attività hanno optato per l’outsourcing. Da sempre, molte aziende hanno delegato all’esterno attività specifiche, quali amministrazione fiscale, redazione bilanci, paghe e contributi. Oggi, registriamo una tendenza ad estendere detto strumento ad altre funzioni perché, per rispondere alle esigenze della globalizzazione, è necessario aumentare la competitività, concentrando fortemente le proprie attività sul core business. Infatti, sono sempre più frequenti le scelte di terzializzazione, con delega a terzi della gestione di alcune attività complesse, come contabilità generale, logistica, etc.. Lo scopo è quello di ottenere efficienza, qualità elevata del servizio, riduzione dei costi. La terzializzazione è, comunque, una scelta difficile, che caratterizza le strategie di sviluppo e tecnico-organizzativo, di aziende di qualunque settore. Obiettivo comune è individuare il “fattore strategico del successo” col quale affrontare la turbolenza e la competitività dell’attuale mercato. Il fenomeno della terzializzazione appartiene sostanzialmente a quell’insieme di scelte e decisioni aziendali comunemente definite di make or buy. Si presenta cioè, per il vertice aziendale, l’alternativa di continuare a realizzare e gestire internamente una parte del processo produttivo, ovvero di esternalizzarla, affidandone la realizzazione ad un’azienda specializzata, come la SGI. Una decisione di questo tipo deve compendiare e soddisfare, nei limiti della loro compatibilità, due componenti, di natura ben distinti: a) convenienza economica: perseguire la minimizzazione dei costi globali, garantendo i livelli di servizio e di qualità definiti; b) convenienza strategica: essere in linea con le altre scelte di strategia aziendale. E’ utile fare un elenco ed un confronto, dal punto di vista qualitativo, tra i punti di forza e di debolezza (strategici, operativi, relazionali) di una soluzione di terzializzazione globale, per procedere ad una successiva analisi di make or buy. All’analisi differenziale è demandato il compito di fornire al processo decisionale i necessari parametri quantitativi. Per decidere se “fare o acquistare” non hanno importanza i costi storici, ma solo i costi futuri. L’analisi deve occuparsi solo dei costi “differenziali” fra le due soluzioni, escludendo dal computo tutti quei costi che, proprio perché si devono sostenere in entrambi casi, non costituiscono una discriminante. Il risultato è che la terzializzazione può diventare uno strumento vantaggioso per l’azienda, sia nell’ottica economica che strategica. Un’occhiata ai servizi offerti ed ai nostri clienti potrà agevolare la Vostra scelta.

The S.G.I. LTD was founded in 1998 to provide services to companies for their business they have opted for outsourcing. Always, many companies have delegated specific tasks outside, which tax authorities, drafting budgets, payroll. Today, we record a tendency to extend this tool to other functions because, to meet the demands of globalization, it is necessary to increase competitiveness, focusing strongly on their core business activities. In fact, are becoming more frequent choices of outsourcing by delegation to third parties of management of certain features, such as general accounting, logistics, etc .. The aim is to achieve efficiency, high quality of service, cost reduction. Outsourcing is, however, a hard choice, which characterizes the development strategies and technical and organizational, to companies in any industry. The common objective is to identify the "strategic factor of success" with which to face the turbulence and the competitiveness of the market. The phenomenon of outsourcing essentially belongs to that set of choices and business decisions commonly defined to make or buy. It occurs that, for the top management, the alternative of continuing to build and manage an internal manufacturing process, or to outsource, entrusting its realization to a specialist, such as SGI. A decision of this kind must meet and summarize the extent of their compatibility, two components of nature distinct: a) affordability: to pursue the minimization of overall costs, ensuring service levels and defined quality; b) strategic convenience: be in line with the other choices of business strategy. it is useful to make a list and a comparison, in terms of quality, including the strengths and weaknesses (strategic, operational, relational) to a solution of global outsourcing, to carry out a subsequent analysis of make or buy. Differential analysis has the task of providing the decision-making process the necessary quantitative parameters. To decide whether to "make or buy" not important historic costs, but only future costs. The analysis has to deal only cost "differentials" between the two solutions, excluding all those costs that, because you have to bear in both cases, not a discriminating factor. The result is that outsourcing can become a useful tool for the company, both economic and strategic perspective. A look at the services offered to our customers and will facilitate your choice.

CHI SIAMO

E’ difficile immaginare cosa i soci di SGI srl pensassero del proprio futuro qualche decina di anni fa, quando iniziarono la loro avventura imprenditoriale. Crediamo che dietro il duro lavoro quotidiano ci fosse un sogno, che magari non faceva nemmeno immaginare tutto quello che oggi SGI srl ha costruito. Un processo ed un percorso aziendale guidati e condotti per farne partecipi tutti: famiglia, collaboratori, dipendenti, tessuto sociale. Così alla guida di quella che oggi è un azienda di fama internazionale c’è un gruppo famigliare affiatato e con gli stessi ideali: passione per il proprio lavoro, sacrificio, dialogo aperto e leale esteso all’intera azienda. Chi lavora in SGI sa di essere parte di qualcosa di speciale. SGI non è una persona sola, un cognome, un gruppo di tecnici. SGI è la somma delle sue risorse: un’ azienda che si è strutturata e s’identifica sulla forza umana che la compone. Responsabilizzazione, ruolo, capacità decisionale, determinazione, energia e passione: questo è quello che viene proposto a tutti. E’ impegnativo ma è il modo più concreto per dare una risposta a chi chiede efficienza  e a chi crede ad una SGI proiettata nel futuro. Chi lavora e ha lavorato in SGI sa di essere parte di una storia che si sta scrivendo in tempo reale, di una sfida che è in corso da 20 anni e che deve ancora conoscere i suoi risvolti più belli e più intensi. Ecco che, con questa pubblicazione, non vogliamo parlare della qualità e dell’affidabilità riconosciuta alla SGI in tutto il mondo, ma presentare chi c’è dietro al lavoro quotidiano: il cuore commerciale, progettuale e produttivo del gruppo che con passione contribuisce ad affermare la SGI come leader nella produzione di sicurezza.

 

MISSIONE

Individuare le esigenze di ciascun Cliente, analizzare la fattibilità del progetto, definire l’offerta economica, verificare i costi dei servizi costituiscono un punto di partenza. SGI è presente con un’ organizzazione commerciale che assicura la massima competenza e la conoscenza delle soluzioni più all’avanguardia per i bisogni del cliente.

I controlli eseguiti in ogni fase dei servizi, la cura nelle lavorazioni, l’organizzazione aziendale sottoposta a precisi protocolli garantiscono una Qualità Certificata. SGI, grazie alla volontà e all’impegno costante della proprietà ed alla partecipazione attiva dei propri dipendenti, è da anni un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008.

SGI é una combinazione armonica di molteplici capacità: l’intelligenza aziendale non è agire secondo una logica fredda ed astratta, è soprattutto stabilire rapporti di responsabilizzazione e contare sull’ impegno e sulla collaborazione di tutti.

Affidarsi alle qualità e alla passione del personale per il proprio lavoro, ascoltare e suggerire soluzioni, stabilire un forte legame di reciproca fiducia sono il segreto per un dialogo aperto e leale che contribuisce ad aumentare il carattere innovativo di SGI.

SOSTENIBILITA'

SGI si ispira ai principi di correttezza, trasparenza, onestà e integrità e adotta i più elevati standard e linee guida internazionali nella gestione delle proprie attività in tutti i contesti in cui opera. Ciò che valorizza il nostro lavoro quotidiano è il rispetto verso i diritti umani, proprio per questa ragione le relazioni e i rapporti con gli stakeholders sono considerate attività prioritarie. Essere sostenibili, per SGI, significa creare lavoro vero, valore per i nostri stakeholders con l’obiettivo di assicurare una migliore qualità della vita, rispettando le persone, l’ambiente e la società che ci circonda.

CLIENTI

I ns. principali clienti sono: CENTRO AUTOPORTO MARCIANISE s.r.l., AUTOSERVIZI BIZZARRO S.p.A., CE.DI.S. S.p.A., BARSANTI TRASPORTI s.r.l., CAVALIERI TRASPORTI S.p.A., DANONE S.p.A., DANZAS LOGISTICS S.p.A., EGIDIO GALBANI S.p.A., FERCAM S.p.A., FERRERO S.p.A., M.T.N. S.p.A., PLUSERVICE s.r.l., SAIMA AVANDERO S.p.A., SAIWA S.p.A., SUSA S.p.A., NA.BA s.r.l., EUROTIRE s.r.l., SE.FR.EX. s.r.l.; NUMBER 1 LOGISTICS GROUP S.p.A.; BARILLA S.p.A.; CENTRO COMMERCIALE IL BORGO; CENTRO COMMERCIALE LA MERIDIANA; RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A.; WOZZUP s.r.l. (Azienda in amministrazione giudiziaria che ha affidato a SGI srl in joint venture con altra società il trasporto giornaliero in banca di ingenti somme di denaro).

COSA FACCIAMO

SGI fornisce una gamma completa di servizi di sicurezza in tutti i segmenti di mercato. Il nostro personale di sicurezza offre una presenza di sicurezza visibile, dimostrando una vasta gamma di competenze da guardia generale a ruoli di sicurezza altamente specializzati:

  • Protezioni statiche, incluso il controllo degli accessi e il monitoraggio sala di controllo
  • Servizi di portineria
  • Gestione Eventi
  • Aeronautica / di screening marittimo
  • Movimento e Pattuglie mobili
  • Formazione sul servizio sicurezza del cliente
  • Protezione VIP
  • Interventi di emergenza, pianificazione ed esercitazioni
  • Analisi del rischio
  • Pianificazione della continuità operativa
  • Processo di valutazione / attuazione delle politiche

SGI fornisce una gamma di altri servizi di "sicurezza", una definizione sempre più ampia che comprende ora:

  • Sistemi di sicurezza tra cui antintrusione, rilevazione incendi, analisi video e tecnologie per la sicurezza e la costruzione di sistemi di integrazione;
  • Servizi di monitoraggio e di risposta, tenuta delle chiavi, pattuglia mobile di sicurezza e risposta;servizi di allarme ricevuto e strutture di monitoraggio;
  • Servizi per sicurezza strutture, servizi integrati per interi siti o fabbricati di clienti commerciali e governativi ;
  • Gestione del rischio e servizi di consulenza. 

WHO WE ARE

It’s hard to imagine what the partners of SGI Ltd thought about his future a few decades ago when he began his business adventure. We believe there was a dream behind his daily hard work, which could not even guess what he would build. A business development and company course led and managed to be shared with everyone: family, co-operators, staff and social structure. Thus today a close-knit family group is leading an internationally renowned company, sharing the same ideals: enthusiasm for its own work, sacrifice, open and fair dialogue with the entire company. SGI  employees are aware of being part of something special. SGI is not just a single person, a name or a group of technicians. SGI is the sum of its resources: a company structured and identifiable with its human power. Assumption of responsibility, role, decision-making capacity, determination, vigour and enthusiasm: that’s what is offered to everyone. It’s exacting, but this is the most tangible way to respond to those who demand efficiency and to those who believe in a SGI company projected into the future. Employees working and having worked in SGI are aware of being part of a real time history, of a twenty years ongoing challenge which has yet to experience its best and most intense aspects. This publication is not intended to show the acknowledged quality and reliability of SGI all over the world, but it aims at introducing people staying behind the daily work: the sales, designing and production core of the SGI which contributes with devotion to consolidate SGI as a leading manufacturer of security.

 

MISSION 

Identifying the needs of each customer, analyzing the feasibility of the project, defining the sale offer and verifying the services costs are a starting point. SGI is represented by a sales organization who ensure the greatest competence and the most advanced solutions for  customer needs.

Checks carried out at each stage of services, machining accuracy and company organization subjected to strict protocols assure a Certified Quality. Thanks to the owners’ determination and constant application together with the active involvement of the staff, SGI has been a UNI EN ISO9001:2008 certified company for lots of years.

SGI is the harmonious combination of multiple skills: business cleverness doesn’t mean to act according to an abstract and chilly logic, but it primarily consists in establishing accountability relationships and in relying on everybody’s application and cooperation.

Relying on the employees’ qualities and enthusiasm for their job, listening to and advising solutions, establishing a strong bond of mutual trust are the secret for an open and fair dialogue which contributes to increase SGI innovative disposition.

 

SUSTAINABILITY

SGI aspires to the principles of propriety, transparency, honesty, and integrity and has adopted the highest international standards and guidelines in the management of its activities in every environment in which it operates. The value of our daily work lies in our respect for human rights; it is precisely for this reason that our relations and relationships with our stakeholders are considered to be high-priority activities. For us “being sustainable” means creating real work, value for our stakeholders with the goal of ensuring a better quality of life, and respecting the people, environment, and society around us. 

CUSTOMERS 

Our main customers: CENTRO AUTOPORTO MARCIANISE s.r.l., AUTOSERVIZI BIZZARRO S.p.A., CE.DI.S. S.p.A., BARSANTI TRASPORTI s.r.l., CAVALIERI TRASPORTI S.p.A., DANONE S.p.A., DANZAS LOGISTICS S.p.A., EGIDIO GALBANI S.p.A., FERCAM S.p.A., FERRERO S.p.A., M.T.N. S.p.A., PLUSERVICE s.r.l., SAIMA AVANDERO S.p.A., SAIWA S.p.A., SUSA S.p.A., NA.BA s.r.l., EUROTIRE s.r.l., SE.FR.EX. s.r.l.; NUMBER  1 LOGISTICS GROUP S.p.A.; BARILLA S.p.A.; CENTRO COMMERCIALE IL BORGO; CENTRO COMMERCIALE LA MERIDIANA; RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A.; WOZZUP s.r.l. (Company in judicial administration which commissioned SGI Ltd. in a joint venture with another company daily transportation in the bank large sums of money).

WHAT WE DO

SGI provides a full range of security services across all market segments. Our security personnel provide a visible security presence, demonstrating a broad range of skills from general guarding to highly specialized security roles.

 

  • Static guarding, including access control and control room monitoring
  • Concierge services
  • Events management
  • Aviation / maritime screening
  • Moving and mobile patrols
  • Customer service security training
  • VIP protection
  • Emergency response, planning and exercises
  • Risk analysis
  • Business continuity planning
  • Evaluation process / policy implementation

SGI provides a range of other 'security' services, an increasingly broad definition that now includes:

  • “Security systems” – including intruder alarms, fire detection, video analytics and security and building systems integration technology;
  • “Monitoring and response services” – key holding, mobile security patrol and response services and alarm receiving and monitoring facilities;
  • “Secure facilities services” – integrated facilities services for entire sites or estates for commercial customers and governments;
  • “Risk management and consultancy services”